Stato Civile    0 Commenti    27/09/2013

Permesso di seppellimento

Responsabile del procedimento/provvedimento finale: dott.ssa Amanda Di Meo Descrizione del procedimento Come si richiede : L’ Ufficiale di Stato Civile che ha redatto l’ atto di morte rilascia l’ autorizzazione alla sepoltura solo dopo che la morte è stata accertata dal medico necroscopo (o da un altro delegato sanitario) e dopo che sono trascorse 24 ore dal […]

Stato Civile    0 Commenti    27/09/2013

Correzioni errori materiali di scrittura(atti stato civile)

L’Ufficiale dello Stato civile corregge gli errori materiali di scrittura in cui sia incorso nella redazione degli atti. L’Ufficiale dello Stato civile corregge gli errori materiali di scrittura in cui sia incorso nella redazione degli atti mediante annotazione, al Prefetto ,  al Procuratore della Repubblica competente, nonché agli interessati. Avverso la correzione, entro 30 giorni […]

Stato Civile    0 Commenti    27/09/2013

Esatta indicazione del nome

Responsabile del procedimento/ provvedimento finale: dott.ssa Amanda Di Meo  Descrizione La persona nata anteriormente la data del 01/04/2001 che ha un nome composto da più elementi (ad esempio tre nomi: Mario, Giuseppe, Antonio) può dichiarare per iscritto all’ufficiale di stato civile del comune di nascita l’esatta indicazione con cui deve essere riportato il proprio nome […]

Stato Civile    0 Commenti    27/09/2013

CITTADINANZA ITALIANA

Responsabile del procedimento/del provvedimento finale: dott.ssa Amanda Di Meo La cittadinanza si acquista automaticamente: – per filiazione; – per nascita sul territorio italiano se entrambi i genitori sono ignoti o apolidi, ovvero se il figlio non   segue la cittadinanza dei genitori secondo la legge dello Stato al quale questi appartengono (Legge 5 febbraio 1992 n.91 […]

Stato Civile    0 Commenti    26/09/2013

AUTORIZZAZIONE ALLA CREMAZIONE

Responsabile del procedimento/ provvedimento finale: dott.ssa Amanda Di Meo  Descrizione del procedimento  Chi può richiederlo: La volontà alla cremazione del defunto può risultare da: – testamento olografo, pubblicato da un notaio – testamento reso e depositato da un notaio – certificato d’iscrizione del defunto ad un’associazione che abbia tra i propri fini la cremazione dei […]

Stato Civile    0 Commenti    26/09/2013

Riconoscimento figlio naturale

Responsabile del procedimento/ provvedimento finale: dott.ssa Amanda Di Meo  Descrizione del procedimento Cos’è : Il riconoscimento del figlio naturale può essere effettuato: – prima della nascita, dalla sola madre, contestualmente da entrambi i genitori, oppure dal padre, ma solo dopo il riconoscimento della madre e previo consenso della stessa; – al momento della nascita, con […]

Torna all'inizio dei contenuti